CASCATA AMOUR RETROUVÉ 1.900 mt.
CASCATA GOST GULLY 1.900 mt.
- VALLE DI COGNE - |
|
|
|
|
|
|
|
 |
cascata amour retrouvé |
|
|
|
Quota base della cascata: 1.900 mt.
Sviluppo cascata: 200 mt.
Dislivello avvicinamento: 350 mt.
L'amour retrouvé III 4 R 250 mt.
Ghost Gullly III 4 R 200 mt.
Esposizione: est
Località di partenza: Valnontey (Cogne, AO) |
|
|
|
 |
la seconda candela |
|
|
|
Due belle linee di ghiaccio che si formano raramente in Valnontey, più goulottes che cascate.
La prima si trova tra "Il sentiero dei Troll" e "Sogno di Patagonia".
Presenta due belle candele, corte ma ripide, ed un bel muro finale, con delle sezioni di trasferimento con ghiaccio fine
e neve, per un totale di 7 tiri.
Soste da realizzare e/o cercare, comprese quelle per le doppie.
Oggi con Gérard e Christian. |
|
|
|
 |
|
|
|
La seconda è posta subito a destra di "Di fronte al Tradimento" ed è un'altra linea di ghiaccio che si insinua tra
diedri e couloir.
Anche queste richiede un po' di ingaggio nell'attrezzare le soste, sia in salita sia in discesa.
Presenta ripide ma corte candele, goulotte e muri di ghiaccio più o meno fine.
Oggi con Alessandro, Andrea e Matteo. |
|
|
|
 |
Andrea in partenza |
|
|
|
 |
Alessandro sul secondo tiro |
|
|
|
 |
bella goulotte |
|
|
|
Gost Gully:
L1: colonnino verticale breve e canale verso sx; sosta a sx del salto successivo 2 spit.
L2: muro breve, canale e restringimento fino alla sosta a dx 1 spit + 2 chiodi.
L3: verso sx su ghiaccio incollato alla roccia e uscita per colonnino verticale o misto a sx; sosta a dx 2 spit.
L4: canale nevoso fino alla sosta a dx 2 chodi.
L5: incassato tra le rocce con breve sezione verticale poi canale; sosta a dx 2 chiodi.
Volendo si può proseguire ancora per due lunghezze.
Discesa con 4 doppie dalla sosta 5
Relazione e fotografie di: Roberto Bonin |
|
|
|
 |
muro finale |
|
|
|
 |
la linea dal fondo valle |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|