RIFUGI PASSO PRINCIPE mt. 2.134
- TRENTINO ALTO ADIGE - |
|
|
|
 |
il sentiero di salita dal rifugio Vajolet |
|
|
|
 |
lasciando i rifugi Vajolet e Preuss |
|
|
|
Località di partenza: Vigo di Fassa (1.382 mt.) o Pera di Fassa (1.310 mt.)
Quota di partenza: 1.950 mt. (rif. Gardeccia)
Quota di arrivo: 2.134 mt.
Dislivello: 651 mt. in salita, 467 mt. in discesa
Posizione: il rif. Passo Principe si trova sotto un torrione roccioso sulla sella del Passo Principe
che separa il Catinaccio d'Antermoia dalla catena del Vajolet,
il rif. Bergamo è ubicato su uno sperone roccioso nel versante altoatesino del Catinaccio
che scende verso Tires
Difficoltà: E
Ore: 3.30 a/r fino al rif. Passo Principe e da qui altre 2 h a/r fino al rif. Bergamo
Periodo: mesi estivi di apertura rifugi
|
|
|
|
 |
appena partiti |
|
|
|
 |
in salita in una bellissima giornata estiva |
|
|
|
In una bella giornata estiva di sole, una delle escursioni più classiche del Catinaccio è la salita al rif. Passo Principe e l'eventuale discesa al rif. Bergamo, in mezzo ai torrioni rocciosi del gruppo.
Il percorso è veramente facile e alla portata di tutti.
La parte se vogliamo più faticosa è la risalita del ghiaione al Passo principe sulla via di ritorno
dal rif. Bergamo, 467 mt. con una pendenza un po' marcata ma in assenza di difficoltà. |
|
|
|
 |
proseguendo in salita |
|
|
|
La salita al Passo Principe inizia al rif. Gardeccia (raggiungibile dal Ciampedie a piedi o da Pera di fassa con navetta,
per dettagli vedere la relazione per i rif. Re Alberto e Passo Santner) dove si prende la carrareccia fino
ad arrivare ai rifugi Vajolet e Paul Preuss.
Da qui ci si incammina verso nord, lasciando a sinistra il sentiero attrezzato che sale al rif. Re Alberto.
Il sentiero, sempre molto largo, traversa un vallone e prosegue sempre a sinistra sotto i bastioni del Catincaccio
alternando verdi prati per la maggior parte del percorso a ghiaie lungo il tratto finale.
Il percorso presenta saliscendi poco accentuati in alcuni punti per mantenersi sempre con una pendenza costante in altri.
Piano piano si sale, circondati a destra e a sinistra dalle immense pareti di questo splendido gruppo monutoso delle Dolomiti.
Ci stiamo spostando dal Catinaccio vero e proprio verso il Catinaccio d’Antermoia. |
|
|
|
 |
la parte di sentiero percorsa |
|
|
|
 |
ultimi metri |
|
|
|
La parte finale del percorso per il Passo Principe si svolge in salita, a tornanti, su ghiaioni.
La pendenza aumenta leggermente ma la salita è sempre piacevolissima.
In breve si raggiunge la sella del Passo principe che divide il Catinaccio del Vajolet con quello d’Antermoia. |
|
|
|
 |
arrivo al rifugio Passo Principe |
|
|
|
Siamo a 2.601 mt. e il rifugio è posto sotto un torrione roccioso incombente.
Anche questo rifugio è molto affollato d'estate.
C'è chi viene per il piacere di una semplice escursione e poi rientra, chi si arma di attrezzatura e affronta la ferrata del Catinaccio d'Antermoia, chi prosegue verso il rif. Antermoia passando per un ripido e infido
(in caso di residui di neve) canalone ghiaioso.
Io invece proseguo in discesa verso il rif. Bergamo, visto la distanza relativamente breve. |
|
|
|
 |
preparativi al rifugio |
|
|
|
 |
la parte ferrata del Catinaccio d'Antermoia |
|
|
|
Dal Passo Principe si scende lungo un canale ghiaioso a tornanti e brevi tratti su neve, presente qui anche d’estate.
A destra e di fronte le rocce d’Antermoia col ripidissimo Passo del Molignon.
La discesa non presenta difficoltà di sorta e in breve si ritorna a camminare lungo prati.
Prima di arrivare al rif. Bergamo è presente un breve tratto attrezzato, privo di difficoltà, e da qui si vede già il rifugio. |
|
|
|
 |
verso il rifugio Bergamo col passo del Molignon sullo sfondo |
|
|
|
 |
fra le rocce |
|
|
|
In una posizione molto particolare il rif. Bergamo domina il versante altoatesino e selvaggio del gruppo su uno sperone roccioso. Alzando lo sguardo ci si sente molto piccoli rispetto alle pareti di cui si è al cospetto.
Il panorama, anche se un po’ limitato, permette ottimi scorci sulle cime di Valbona, Molignon e Principe.
La risalita fino al Passo Principe è abbastanza faticosa ma non lunga.
Splendidi i colori del tardo pomeriggio una volta rientrati al rif. Principe.
Da qui ci si incammina verso valle, passando dal Gardeccia. |
|
|
|
 |
indicazioni a metà ghiaione |
|
|
|
 |
il Passo del Molignon |
|
|
|
 |
panorama dal sentiero per il rifugio Bergamo |
|
|
|
Discesa: per l'itinerario di salita
Note: escursione piacevolissima adatta a tutti.
Una classica estiva.
Possibilità di proseguire lungo vari itinerari una volta raggiunta la sella del Principe (la ferrata richiede esperienza e attrezzatura), la più agevole quella proposta al rif. Bergamo.
Relazione e fotografie di: Daniele Repossi
|
|
|
|
 |
il tratto attrezzato prima del rifugio, già visibile |
|
|
|
 |
il rifugio Bergamo |
|
|
|
 |
pareti di Antermoia e Principe |
|
|
|
 |
risalita al passo Principe |
|
|
|
 |
sulla via di ritorno |
|
|
|
 |
il canalone da ripercorrere |
|
|
|
 |
tardo pomeriggio al rifugio Principe |
|
|
|
 |
il rifugio Principe sotto la roccia |
|
|
|
 |
ombre della sera sul Vajolet (a destra si scorge il Passo Santner) |
|
|
|
 |
|
|
|