PUNTA CHALIGNE mt. 2.742
- VALLE GRAN SAN BERNARDO - |
|
|
|
|
|
|
|
Quota partenza: 1.400 mt.
Quota di vetta: 2.742 mt.
Dislivello complessivo: 1.350 mt.
Difficoltà: EE
Esposizione prevalente: est
Località partenza: Gorrey (Gignod, AO)
Punti appoggio: nessuno |
|
|
|
 |
|
|
|
Giro mattutino alla Punta Chaligne da Buthier in compagnia di Elisa, Fabrizio e Rocco.
Neve farinosa su quasi tutto il percorso: molto bella nel tratto mediano, un pò pesante negli ultimi 200 mt. in basso.
Ambiente natalizio assicurato: nevicata debole inframezzata da qualche sprazzo di un timido sole, ma generalmente "jour blanc".
Abbiamo seguito la traccia di un simpatico ed agguerrito scialpinista solitario, raggiunto solo in vetta. |
|
|
|
 |
|
|
|
L'unico tratto notoriamente più pericoloso della gita: il pendio ripido che dà l'accesso alla dorsale sommitale.
Spesso sono presenti accumuli da vento, così saliamo a piedi un breve tratto a fianco delle rocce.
Relazione e fotografie di: Stefano Pivot |
|
|
|
 |
il tracciato odierno |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|