VALLONE DELLE MEYES 2.600 mt.
- VALSAVARENCHE - |
|
|
|
|
|
|
|
 |
sul piccolo ghiacciaio di Percia |
|
|
|
Quota di partenza: 1.729 mt.
Quota di vetta: 2.600 mt.
Dislivello complessivo: 871 mt.
Sentiero 6-6A fino a Meyes, poi 6A-9, poi 3D fio a Pont
Difficoltà: E
Esposizione prevalente: sud - est
Località partenza: Ponte del Gran Clapey (Valsavarenche, AO) |
|
|
|
 |
farina o leggera crosta da vento |
|
|
|
 |
il rifugio Chabod da un punto di vista inusuale |
|
|
|
Visita periodica al selvaggio e solare vallone delle Meyes in Valsavarenche in compagnia di Luigi e Paolo.
Una delle zone migliori per osservare tutta la catena del Gran Paradiso.
Itinerario: partenza dalla strada poderale che parte dietro all'Hotel Genzianella.
La si segue, passando una galleria e proseguendo per circa 200 mt. e poi iniziare a risalire i pendii ripidi che difendono
l'accesso al pianeggiante e lungo Vallone delle Meyes che, con percorso non obbligato, conduce al ghiacciaio di Percia
e alla cima di Entrelor.
Il caldo eccessivo ci consiglia un rapido rientro senza assaporare la vetta. |
|
|
|
 |
il Gran Paradiso |
|
|
|
 |
ami spazi tutti per noi |
|
|
|
Condizioni nivologiche: neve ancora farinosa sopra i 2.200 mt, ma in rapida umidificazione durante la calda e
solare giornata.
Provocato numerosi assestamenti, anche su pendii ripidi (sui 30°), ma senza la formazione di fratture o distacco di lastroni.
Neve molto pesante – tipo tardo primaverile – nei pendii molto ripidi della parte bassa, per raggiungere la strada.
Strada ben innevata; poca neve sui canaloni a monte della strada.
Relazione e fotografie di: Stefano Pivot |
|
|
|
 |
da sx a dx: Tresenta, Ciarforon, Monciair e Denti del Broglio |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|